
Il Palco Dimitri potrebbe consolidare economicamente il lavoro della Fondazione nel lungo termine, offrendole un'opportunità fondamentale per diventare un leader di mercato. La Fondazione, insieme al Teatro e ai corsi presso la Casa del Clown, trarrebbe inoltre beneficio dalla rete internazionale che ne deriverebbe, consolidando il proprio ruolo quale sito di produzione e coproduzione (attraente per i partner in patria e all’estero), aggregatore di pool di artisti, e spazio creativo. L'elevato livello di competenza e le specifiche delle arti circensi contemporanee e delle arti sceniche ad esse associate costituiscono un punto di forza unico.
Inoltre, con questo networking internazionale, il Palco Dimitri contribuirebbe all'attrattività sovraregionale di Verscio e del Canton Ticino.
La piattaforma digitale, costantemente animata e supervisionata, integrerà nel proprio database i diplomati dell'Accademia Dimitri e gli artisti che hanno già raggiunto il successo nel campo delle arti dello spettacolo e del circo contemporaneo, o gli artisti emergenti che soddisfano gli standard di qualità professionale dell'Accademia.
Per il collocamento degli artisti e la creazione di contatti con gli attori della scena creativa nazionale e internazionale e con le istituzioni culturali, la Fondazione Dimitri può contare su un ampio elenco di indirizzi rilevanti e sulla propria pluriennale esperienza professionale nei settori artistici.
Visit: palco.fondazionedimitri.ch